Spumante metodo classico prodotto in Valtellina da uve locali, morbido e fresco.
Zona di produzione
Valtellina, vigneto La Perla in località Tresenda di Teglio.
Vitigno
Pignola valtellinese, uva autoctona valtellinese a bacca rossa.
Raccolta
Raccolta manuale, in casse da 10-12 kg.
Grado alcolico
12,5% vol.
Zuccheri residui
3 g/l
Vinificazione
L'uva raccolta viene sottoposta a pigiatura e diraspamento. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice è portato immediatamente a temperatura di 0-2°C mediante raffreddamento. Per circa 10 giorni si provvede ad iniettare quotidianamente aria al mosto: mediante tale tecnica di iperossidazione vengono ossidate in fase iniziale le sostanze che potrebbero ossidarsi successivamente e si assicura così al vino maggiore longevità. Al termine della decantazione statica a freddo, il mosto viene sottoposto a fermentazione alcolica a temperatura controllata, pari a 15/16°C. Le fasi successive prevedono la fermentazione malolattica e la stabilizzazione a freddo, infine si conclude con la presa di spuma e la rifermentazione in bottiglia.
Affinamento
24 mesi sui lieviti.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE