Un Valtellina Superiore certificato, con riflessi aranciati, sentori di erbe alpine e frutti di bosco, gusto persistente. Ideale con i pizzoccheri della Valtellina.
Zona di produzione
Valtellina, vigneto La Perla in località Tresenda di Teglio.
Vitigno
Nebbiolo (chiavennasca).
Sistema d'allevamento
Doppio Guyot su sistema Triacca.
Raccolta
Raccolta manuale, in casse da 10-12 kg.
Grado alcolico
12,5% vol.
Vinificazione
Una volta effettuata la fase di pigiatura e diraspatura, si provvede a raffreddare il mosto 5-7°C per un periodo di alcuni giorni. Prima di avviarlo alla fermentazione, che avviene a temperatura controllata, il mosto deve essere portato a 24°C. Al termine di questa fase si passa alla macerazione sulle bucce, della durata di circa 20 giorni. Conclusa la fermentazione malolattica, il vino viene fatto maturare per circa tre anni in botti di rovere non tostate e poi in bottiglia per circa un anno.
Affinamento in botte
36 mesi in botti di rovere da 10 e 20 hl.
Affinamento in bottiglia
12 mesi di affinamento in bottiglia.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE